Questo particolare ed innovativo progetto può essere rappresentato sia in teatri e grandi sale che in piccoli spazi. Ricrea il duello musicale che si tenne realmente nel 1709, durante il quale Haendel e Scarlatti suonarono e improvvisarono mandando in delirio chi vi assistette.
La sfida è ricreata con due pianoforti, Carbonara nei panni di Scarlatti ed il pianista Cédric Pescia in quelli di Haendel. Il programma non viene annunciato al pubblico, ma vengono proposte delle categorie (pezzo in forma fugata, variazioni, umoristico, fantasie, danze ecc.) con esecuzioni di brani di Scarlatti ed Haendel
Completano la performance trascrizioni di brani di Scarlatti ed Haendel per due pianoforti e una sezione di improvvisazione, in cui i due musicisti creeranno musica estemporaneamente.
The Scarlatti-Haendel challenge
This really interesting and innovative project can be performed either in big halls or in small places. It recreates the musical duel happened in 1709, in which Haendel and Scarlatti played and made improvisations driving the public listening at it crazy. The challenge is presented again this time using two grand pianos, Carbonara in the role of Scarlatti and the pianist Cédric Pescia in the Haendel’s one. The program is not fixed and not written in the concert brochure, but announced directly on stage splitted in categories (fugato piece, variations, humouristic style, fantasy, dances and so on). At the end of the show there are some pieces transcribed for two pianos as well as an improvisation section in the Baroque style.