Compositore e clarinettista, nato a Roma il 12/12/1974, si è diplomato presso il”Conservatorio di Santa Cecilia” di Roma in Clarinetto (con Gaetano Russo), Composizione (con Ivan Vandor), Musica Corale e Direzione di Coro (con Claudio Dall’Albero), riportando nelle suddette discipline il massimo dei voti.
Si è perfezionato in Composizione presso l’ “Accademia Nazionale di Santa Cecilia” con Azio Corghi.
Ha partecipato a workshops di Composizione con Richard Danielpour, Ivan Fedele, Pascal Dusapin ed ha partecipato ad i corsi estivi presso l’ “Accademia Chigiana” di Siena ottenendo il diploma di merito.
Come clarinettista si è perfezionato con Primo Borali e Paolo Ravaglia.
Le sue composizioni hanno avuto diverse esecuzioni in Italia e all’estero: Teatro Tese delle Vergini (Venezia), Teatro dell’Orologio (Roma), “The Italian Experience” presso la Hofstra University (New York), Acquario Romano con il gruppo Musica d’Oggi (Roma), Villecroze (Francia), Aula Magna dell’Università degli Studi della Calabria, Sala Casella (Roma), ” Nuovi Spazi musicali”
(Roma), sala accademica del “Conservatorio di Santa Cecilia” di Roma (Easter Wings per baritono ed orchestra Carlo Maria Giuri dir.), Conservatorio “G. Verdi”di Como, Auditorium Parco della Musica sala 700 e sala Sinopoli (Roma) (Freon Ensemble, Stefano Cardi dir.), palazzo Sforza Cesarini – sede Fastweb (Roma), Teatro Savoia (Campobasso) (Lullaby for L. B. con l’Orchestra Sinfonica Regionale del Molise, Flavio Emilio Scogna dir.), Palazzo Chigi Saracini ( Siena).
Suoi lavori sono editi dalle case discografiche ” Domani Musica” (Triplum con il Gruppo di Roma) e “Raitrade” (tra cui ricordiamo la Rapsodia Modulare con l’ Orchestra Internazionale Radiofonica di Sofia, Daniele Cristiano Iafrate dir.).
Come clarinettista ha recentemente inciso, con il gruppo “Alter Ego”, Fiato con musiche di Salvatore Sciarrino edito dalla Stradivarius.
Il suo Concerto per violino e orchestra è stato premiato nell’edizione 2005 del prestigiosissimo concorso “Queen Elisabeth Competiton” di Brussels.
Svolge un’intensa attività come strumentista, sia in formazioni da camera, sia come solista.
Ricordiamo le sue partecipazioni al “Festival di Nuova Consonanza” (già dal 1994),
alla “Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo” (Torino 1997), ai concerti a Villa Rufolo
(Ravello), ai concerti per l’ “Istituzione Concertistica Abbruzzese Ildebrando Pizzetti (Avezzano), ai concerti per l’Università degli Studi della Calabria, per l’ “Accademia Filarmonica Romana” presso la “Sala Casella” e presso il “Teatro Olimpico” (Roma), per la Scuola Popolare di Musica di Testaccio (Roma), ai Musei capitolini del Campidoglio, presso il Palazzo del Quirinale (In presenza delle più alte cariche dello Stato), per l’ ” Acadèmie musicale de Villecroze” (Francia), per il Goethe Institut (Roma), ai concerti per Milano Musica presso la Palazzina Liberty, alla stagione del “Teatro Sociale” (Rovigo), ai concerti per l’ A.R.A.M., presso l’ Acadèmia de Belles Arts (Barcellona), l’ Auditorium Parco della Musica di Roma, per la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, a diverse trasmissioni radiofoniche per la R.A.I. (Radiotresuite e Mattino tre).
Come solista si è esibito con numerose orchestre tra cui ricordiamo l’ “Orchestra Internazionale di Radio Sofia”, l’ “Orchestra Regionale del Lazio”, l’ “Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia” .
Ha collaborato con il “Teatro dell’Opera” di Roma.
È fondatore, assieme al pianista Michelangelo Carbonara, del Monèsis Ensemble, gruppo modulare dal duo all’orchestra da camera con cui svolge attività concertistica dedita in particolare al repertorio contemporaneo, sovente sotto la direzione di F. E. Scogna.
Assieme ad altri cinque compositori (Alessandro Sbordoni, Giovanni Guaccero, Daniele Del Monaco, Igor Fiorini, Gianfranco Tedeschi) è membro del gruppo AleaNova, gruppo elettroacustico dedito a pratiche di composizione istantanea e al repertorio storico in cui l’elemento aleatorio sia presente (si ricorda il lavoro Die Puppe su musiche di Ennio Morricone predisposte appositamente per il gruppo).
Già dal 2002 ha intrapreso con la scultrice Licia Galizia Interferenze, un lavoro per clarinetto ed installazioni plastiche che viene riproposto sempre con notevoli consensi di pubblico e di critica.
Ha da poco terminato Evoluzioni, lavoro per ensemble che è stato eseguito a Venezia per la Biennale musica 2007, su commissione del M° G. Battistelli, e trasmesso da Radiotre.
